3134 visitatori in 24 ore
 177 visitatori online adesso


destionegiorno
Stampa il tuo libro



Francesco Falconetti

Francesco Falconetti

A volte, così docile, mi lascio cullare.
Questo mutevole vento (che talvolta ritorna),
mi trasporta, così lontano. ... (continua)


La sua poesia preferita:
Zina non conosceva il colore del mare
Zina non conosceva il colore del mare,
coi suoi quindici anni ed una valigia vuota
s'incamminava scalza lungo la polverosa strada di paese che portava al mare.
Nessun amico, nessun perdono,
quegli occhi azzurri d'un azzurro mare
sconfitti e spenti...  leggi...

Nell'albo d'oro:
Come l’amore e la pioggia di marzo
Seppure l’amore, sì l’amore!

potrebbe avere ottime ragioni per illuminare le stelle
- Ishtar non troverebbe su questo nulla da ridire -
ed il faro della luna potrebbe scandire
l’arco asintotico dei nostri battiti dipinti sul blu

io,
chiederei...  leggi...

Al tramonto, tra le colline di Tissi
A volte il viaggio mi rinfranca le stanche ali:
ho respirato tante volte il sapore del sale
tra le onde profonde del Mediterraneo,
ne ho risalito le correnti verso Nord,
sono venuto a trovarti, tra le colline di Tissi
- tu mi stavi aspettando -...  leggi...

La neve dell’87
Piovevano lacrime di ghiaccio
nell’aprile dell’ottantasette
e la timida primavera nascondeva le rondini
tramortite da quell’assurda persistenza (fatta di neve).
Era il tripudio delle strane circostanze, di noi
che neanche ci conoscevamo poi
che...  leggi...

Desiderio, sai?
Il cuore suonava un valzer nella notte,

tre ninnananna udìi nel profondo dei suoi respiri.

La sinfonia delle...  leggi...

Il mio dolore
Credevo d'impazzire
trafitto dal dolore.
Il caso e la ragione
mi soccorse,
su fogli dipinti...  leggi...

Non saprai mai
Non saprai mai padre
il mio destino,
figlio di tradite stelle
che falsamente illuminano il giorno
e che m'ispirano, oggi, a parlar di te,
ormai da lustri immobile nel tuo bianco sepolcro.

Non saprai mai padre
il dolore dei miei vent'anni...  leggi...

Come condanna, sulle mie dita
Come condanna, struggo le mie membra
alla ricerca di perduti istanti, d'emozioni.
E non v'è giorno, non v'è istante
che non ricordo,
nella rinnovata mia sorte,
che, come condanna,
son destinato a convivere
con la mia...  leggi...

Francesco Falconetti

Francesco Falconetti
 Le sue poesie

La sua poesia preferita:
 
Zina non conosceva il colore del mare (29/05/2013)

La prima poesia pubblicata:
 
Porco cane (23/01/2013)

L'ultima poesia pubblicata:
 
Lo sguardo del tempo illumina il suo cielo (03/03/2022)

Francesco Falconetti vi consiglia:
 ...e il nostro sguardo, oggi, non s'incontra ancora (05/12/2013)
 Il mio dolore (15/09/2013)
 Desiderio, sai? (12/09/2014)
 Vigevano bambina (09/09/2014)
 Al tramonto, tra le colline di Tissi (13/04/2015)

La poesia più letta:
 
Come spiga... in un fertile campo di grano (27/05/2013, 8403 letture)

Francesco Falconetti ha 8 poesie nell'Albo d'oro.

Leggi la biografia di Francesco Falconetti!

Leggi i segnalibri pubblici di Francesco Falconetti

Leggi i 150 commenti di Francesco Falconetti


Leggi i racconti di Francesco Falconetti

Le raccolte di poesie di Francesco Falconetti


Autore del giorno
 il giorno 26/11/2019
 il giorno 26/11/2019
 il giorno 20/03/2019
 il giorno 20/03/2019
 il giorno 20/03/2019
 il giorno 20/03/2019
 il giorno 20/03/2019

Francesco Falconetti
ti consiglia questi autori:
 carla vercelli
 Lia
Pietro Roversi
 Amara
 Paola Riccio

Seguici su:



Cerca la poesia:



Francesco Falconetti in rete:
Invia un messaggio privato a Francesco Falconetti.


Francesco Falconetti pubblica anche nei siti:

RimeScelte.com RimeScelte.com

ParoledelCuore.com ParoledelCuore.com

ErosPoesia.com ErosPoesia.com

DonneModerne.com DonneModerne.com

Aquilonefelice.it AquiloneFelice.it

PortfolioPoetico.com PortfolioPoetico.com




Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

L'ebook del giorno

Sior Todero brontolon

"Sior Todero brontolon" è un vecchio burbero ed avaro che tiene sotto il suo dominio familiari e servitù, (leggi...)
€ 0,99


Questa poesia è pubblicata anche nel sito RimeScelte

Francesco Falconetti

Al tramonto, tra le colline di Tissi Amicizia
A volte il viaggio mi rinfranca le stanche ali:
ho respirato tante volte il sapore del sale
tra le onde profonde del Mediterraneo,
ne ho risalito le correnti verso Nord,
sono venuto a trovarti, tra le colline di Tissi
- tu mi stavi aspettando -

Eri con i tuoi abiti fatti di nuvole azzurre e bianche
ed il tuo sorriso sdrucciolo che non conosco,
hai preso per mano la mia grigia ala ferita,
come madre, la tua anima l'ha bendata stretta,
come d'un falco colpito in volo, d'improvviso,
mentre respirava libero l'alba delle resine dei pini, in primavera

Mi hai ospitato tra i tetti verdi delle tue colline,
imbandite come l'orlo del tuo sofà in tessuto a coste,
hai saziato il mio corpo, smagrito dal viaggio
e mi hai donato piccoli chicchi di pane per il ritorno
- mentre Cassandra, incredula, scrutava il cielo, all'uscio della grande finestra verso valle -



Club Scrivere Francesco Falconetti 13/04/2015 06:52| 2| 4741

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
Se vuoi pubblicare questa poesia in un sito, in un blog, in un libro o la vuoi comunque utilizzare per qualunque motivo, compila la richiesta di autorizzazione all'uso.

Nota dell'autore:
«a ... .Il nome qui citato, Cassandra, è di pura fantasia e non intende riferirsi a nessuna persona così chiamata.»


 

I commenti dei lettori alla poesia:
Non ci sono messaggi nella bacheca pubblica dei lettori.
Scrivi il tuo commento su questa poesia
Sei un lettore? Hai un commento, una sensazione, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori? Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Commenti sulla poesia Commenti di altri autori:

«Questa bella poesia, che con toni delicati ma convinti si intrattiene su ciò che dovrebbe essere la vera amicizia (aiutare l'amico nel momento del bisogno) e che mi riporta inevitabilmente alla mente un capolavoro di G . Brassens sullo stesso argomento ("Chanson pour l'Auvergnat") , ci conduce (come Brassens ci trasportava in Alvernia) in un territorio appartato ma generoso dell'Italia, Tissi in provincia di Sassari. Non sono mai stato a Tissi (conosco solo Sassari), ma ho ugualmente un suo ricordo indelebile, da quando, contento della lettura di un bel libro sulla bossa nova edito da una piccola casa editrice del paese, scrissi una lettera di congratulazioni, ricevendo una lunga e gentilissima risposta dalla proprietaria della casa ed.»
Club ScrivereAntonio Terracciano (13/04/2015) Modifica questo commento

«Trovo questa poesia veramente deliziosa e toccante, colma d'immagini poetiche ed emozionanti. Un piccolo capolavoro dedicato all'amicizia, ambientato in una terra rustica, ma ospitale. I primi versi richiamano la motivazione al viaggio, alla scoperta, all'ignoto, che poi si concretizza invece in una riscoperta emotiva di affetti veri e remoti.»
Club Scriverecarla vercelli (13/04/2015) Modifica questo commento

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Link breve Condividi:


Pubblicate i vostri lavori in un libro

Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici?
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.
Per informazioni cliccate qui.
Attenzione: non tutte le opere inviate verranno accettate per la pubblicazione, viene effettuata una selezione



Lo staff del sito
Google
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Pubblicare un libro di poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito: https://adwords.google.com/cues/7505CA70FA846F4C06E88F45546C45D6.cache.png

Copyright © 2023 Scrivere.info Scrivere.info Erospoesia.com Paroledelcuore.com Poesianuova.com Rimescelte.com DonneModerne.com AquiloneFelice.it